
In occasione del XX anniversario della morte di Don Luigi Giussani, fondatore del movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione e figura di grandissimo educatore di migliaia di giovani ormai sparsi in tutto il mondo, vogliamo segnalare il prezioso testo di Donatella Morelli, dirigente scolastica che ha collaborato con il Miur per l’attuazione di sperimentazioni didattiche e ha realizzato progetti educativi e di formazione docenti, e José Rodelgo Bueno, già Preside della Saint Brendan High School di Miami, USA, intitolato "Educare secondo Don Giussani".
Questo volume è «l’occasione di raccontare in modo semplice ma significativo il metodo educativo proposto da don Giussani, attraverso testimonianze di adulti del nostro tempo che hanno deciso di rischiare un giudizio sulla propria esperienza professionale
– in questo caso nel campo educativo – alla luce della loro esperienza di fede. Per don Giussani l’educazione non è soltanto una trasmissione di nozioni, ma è la comunicazione di un bene, di una positività. [...] Il frutto è la crescita e lo sviluppo dell’umano, è la possibilità di un cammino verso il compimento della propria umanità»
(dalla Prefazione di Davide Prosperi).
E' un testo prezioso anche perché entra nel cuore dell'esperienza educativa di Don Giussani, giungendo al dettaglio della vita in classe, dell'insegnamento delle singole discipline, della vita della scuola e fuori della scuola. Insomma, un'occasione per comprendere ancora più a fondo la grandezza del opera educativa di Don Giussani.
Di seguito puoi scaricare il capitolo con la testimonianza di Alberto Bonfanti su Portofranco, esperienza che ha origine proprio da metodo educativo di Don Giussani
Comments