
Italiano per stranieri
Di che si tratta
La crescente richiesta di lezioni da parte di ragazzi e ragazze migranti di prima o di seconda generazione e le difficolta che essi incontrano nello studio delle materie scolastiche per la poca conoscenza della lingua italiana è stata una provocazione che Portofranco Palermo ha voluto raccogliere.
E' nata così l'idea di proporre all'inizio dell'anno scolastico 2023/24 delle lezioni di Italiano per studenti stranieri mantenendoci fedeli al metodo delle lezioni individuali.
E' stato inoltre fondamentale incontrarci con Eraldo Affinati e l'esperienza delle scuole per migranti Penny Wirton che operano in alcune città d'Italia utilizzando il metodo uno a uno e riproporlo anche noi, anche attraverso l'uso del libro di testo Affinati - Lenzi "Italiani anche noi", utilizzato in tali scuole e che gli alunni e le alunne possono utilizzare gratuitamente presso il nostro Centro.
Le lezioni sono rivolte innanzi tutto ai ragazzi e le ragazze che frequentano le nostre scuole e che spesso non riescono ad esprimere tutta le loro potenzialità proprio per le difficoltà linguistiche considerato che spessissimo anche nelle famiglie di ragazzi di seconda generazione si parla solo la lingua di origine.
Le lezioni inoltre sono dirette anche ad adulti, spesso genitori o amici dei nostri ragazzi e ragazze, che faticano ad integrarsi nel nostro contesto sociale, o da chiunque altro cittadino straniero che manifesta il desiderio di essere aiutato ad imparare la lingua italiana.
Per favorire eventuali esigenze lavorative o familiari abbiamo proposto anche un turno di lezioni settimanali mattutine.
Iscrizioni
Per iscriversi occorre seguire la stessa procedura che si segue per l'iscrizione alle lezioni di Portofranco:
​​
CONTATTO
La prima cosa da fare è recarsi o telefonare alla Segreteria di Portofranco Palermo.
​
COLLOQUI
Presso la Segreteria di Portofranco Palermo, negli orari e nei giorni di apertura sopra indicati, si svolge un breve colloquio personale con i responsabili per individuare meglio il bisogno. Per i ragazzi minorenni è indispensabile la presenza di almeno un genitore.
​
CONFERMA DELL'ISCRIZIONE
Terminato il colloquio si prende visione del regolamento e viene sottoscritta da parte del ragazzo, e del genitore nel caso di minorenni, la scheda di iscrizione con la quale si accettano il regolamento stesso e si concedono le autorizzazioni previste dalla legge per la privacy. Da questo momento verranno prenotate tutte le lezioni necessarie.