Portofranco PA a Castellammare del Golfo
- portofrancopa
- 23 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Dal 17 al 19 luglio 2025 con alcuni dei volontari e cinque ragazzi di Portofranco Palermo abbiamo partecipato a Castellammare del Golfo al "Cu tia fest", manifestazione organizzata dai nostri cari amici del Centro di Solidarietà Don Giosuè Bonfardino di Palermo e del Centro di Solidarietà di Castellammare che ci hanno invitati a presentare la mostra del Meeting di Rimini del 2023 "Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayros, Portofranco e Piazza dei Mestieri".
La manifestazione dal titolo “Per sperare, bimba mia, bisogna essere molto felici, bisogna aver … ricevuto una grande grazia" è stata ricca di eventi: l'incontro “La speranza nel lavoro: costruttori di cattedrali e custodi di pace” proposto dalle realtà ETS appartenenti alle Reti nazionali S. Caterina da Siena, Federazione CDS, CdO, CESVOP, la presentazione del libro “L’incontro che accende la speranza” che raccoglie interventi di Don Giussani, il
Laboratorio di pittura con il pittore Franco Vignazia, il torneo di calcio a 5 per l’inclusione “DesiderAbili”, il Risto-lab a cura dei ragazzi diversamente abili dell’Ass. Il Solco di Valderice, Insieme Si Può e Cooperativa Sociale Pimlico di C/mare del Golfo, il concerto dell band di studenti di Alcamo “Future Zero” e non ultima la splendida gita in barca lungo la costa che va da Castellammare alla riserva dello Zingaro.
Con grande gioia abbiamo partecipato alle varie iniziative e i ragazzi di Portofranco si sono coinvolti immediatamente con gli altri ragazzi provenienti da varie parti d'Italia.
Poi Lorenzo, Francesco, Giuseppe, Emanuele e Giuseppe hanno dato il meglio nella presentazione della mostra aperta al pubblico tutti i pomeriggi e che l'ultima sera è stata proiettata sul palco allestito nella piazza Petrolo di Castellammare, raccontando, senza imbarazzo, di Portofranco e del cambiamento che è accaduto nella loro vita, come il superamento di esperienze di bullismo, la scoperta di un gusto per lo studio e di amicizie nuove fra loro e con i prof che li hanno aiutati.
E' stata una grande esperienza... un assaggio di quello che a ottobre potrà accadere presentando la mostra anche a Palermo.

































Commenti